Iscriviti alla Newsletter riceverai * SCONTO DI BENVENUTO * sul primo acquisto!WINE BOX 1% x CLIMA Riduzione CO₂ + 100% Packaging Riciclabile | Spedizione Gratuita in Italia

Cautiero – Campania

Vignaioli

Cautiero nasce dalla volontà di una giovane coppia Imma e Fulvio, che decidono trasferirsi a Frasso Telesino, nel beneventano, per avviare la loro Azienda, con in mente i ricordi di un’infanzia passata insieme ai nonni e a tutta la famiglia a vendemmiare l’uva. 4 ha di vigneto in regime di agricoltura biologica certificata. Per Imma e Fulvio la vigna è il loro lavoro, sono impegnati in prima persona nella conduzione agronomica dei vigneti, fanno raccolta manuale, vendemmia e produzione con lieviti indigeni.

Cautiero

Filosofia Produttiva

Il territorio aziendale ubicato nella zona della Doc Sannio (Campania), si estende su terreni con giacitura mediamente acclive, esposti a sud-ovest, di tessitura da franco-argilloso all’argilloso, ricchi di scheletro mediamente calcarei.

Il sistema di allevamento è a spalliera con una densità di impianto superiore alle 4000 piante ad ettaro.

Impianto nuovo di vitigni autoctoni per facilitare la fusione con il territorio circostante: falanghina, greco, fiano come uve bianche; aglianico e piedirosso come uve rosse .

Cantina

In cantina lavorazione in biologico, lieviti indigeni, e bassi interventi per avere vini naturali e buoni. 

Selezionati per le WINE BOX di GIUGNO:

FOIS – Il Fois Bianco della Cantina Cautiero è un vino appartenente alla denominazione di origine Sannio. Vinificato con uve di Falanghina in purezza. Le uve provengono da un vigneto allevato a spalliera. L’affinamento viene effettuato in acciaio per 4 mesi e successivamente in bottiglia per 3 mesi. Naso caratterizzato dai piccoli fiori di campo su tutti la camomilla, the verde e sentori iodati. Al palato è fresco, dotato di sapidità e freschezza. Abbinamenti: frutti di mare, pesce, carni bianche e formaggi di media stagionatura

ERBA BIANCA – Fiano in purezza, bacca bianca chiamato dai latini “Vitis Apiana”, perché le api sono ghiotte della dolcezza di quest’uva. Vinificato con uve di Fiano in purezza. Le uve provengono da un vigneto allevato a spalliera. L’affinamento viene effettuato in acciaio, lieviti indigeni, pochissimi solfiti, non filtrato. Giallo paglierino, al gusto succoso e balsamico, con ricordi di frutta secca. Abbinamenti: crudi di pesce, spaghetti alle vongole, crostacei e pesce alla griglia. Carni bianche e verdure mediterranee.

Fois-Cautiero

TAG

Indicano alcuni elementi caratteristici, non esaustivi, che raccontano l’identità ed il buon lavoro che le aziende stanno facendo, in diversi ambiti.

FAMILIARE

Le imprese a conduzione familiare sono una parte importante dell'economia Italiana. Questo tag indica che un'azienda vinicola ha due o più membri della famiglia coinvolti e la proprietà di maggioranza è all'interno della famiglia.

I GENERAZIONE

Avviare un'attività in proprio è difficile, soprattutto nel settore del vino dove ci sono così tante variabili incontrollate. Questo tag identifica che per la cantina gli attuali proprietari e operatori sono anche i fondatori.

DONNE IN VIGNA

Evidenziamo le attività condotte da donne. Questo tag indica che la cantina è di proprietà di donne in maggioranza, ha un enologo donna, cantiniera, donne in vigna

GREEN

Impatto agricolo e benessere per l'uomo. Questo tag indica che vitigni e cantina sono certificati da organizzazioni o associazioni indipendenti di terze parti, biologici, in conversione e si impegnano a rispettare la natura e le persone ad avere un impatto ridotto.

Condividi questo post