Vinica Azienda Agricola – Molise
admin2021-05-10T21:08:13+01:00Vignaiolo
Vinica Azienda Agricola si trova a Ripalimosani, un piccolo paese incastonata nel bel paesaggio molisano. Vinica Azienda Agricola è stata fondata da Rodolfo Gianserra nel 2008 che acquisisce 220 ettari di colline verdi destinate a vigneti, oliveti, orto e seminativi oltre a boschi e pascoli. Gli ettari destinati a vigneto, tutti coltivati in biologico, sono circa 22 situati ad un ‘altitudine che varia da 500 a 750 m.s.l.m. in un territorio ottimo per la viticoltura per un insieme di fattori favorevoli: esposizione, escursioni termiche e ventilazione. Le prime vigne, sono state piantate nel 2009 e la prima vendemmia è stata nel 2011.

Vigneti
Le vigne sono di Sauvignon, Riesling, Merlot e soprattutto Tintilia vitigno autoctono a bacca rossa in cui Vinica crede molto. Oggi la produzione totale si assesta sulle 40.000 bottiglie ma nell’idea di Rodolfo si potrà arrivare a 150000. I vini di Vinica sono freschi, polposi e biologici.

Filosofia Produttiva
Vinica produce un vino senza procedimenti sofisticati e l’introduzione di agenti esterni. Un vino prodotto del “terroir” ovvero di quell’insieme di caratteristiche geologiche, fisiche e climatiche del territorio nel quale cresce il vitigno.
Il vino viene fatto in vigna; la filosofia di Vinica è quella di accompagnare il processo produttivo conservando la qualità raggiunta in vigna. La raccolta delle uve è solo manuale in cassette da 15 Kg. Una volta arrivate in cantina vengono selezionate a mano prima di procedere alla diraspatura e pigiatura. Le fermentazioni avvengono senza aggiunta di lieviti selezionati e senza controllo delle temperature in contenitori di acciaio. Scopri i vini selezionati per le Wine Box di Maggio.

TAG
Indicano alcuni elementi caratteristici, non esaustivi, che raccontano l’identità ed il buon lavoro che le aziende stanno facendo, in diversi ambiti.
I GENERAZIONE
Avviare un'attività in proprio è difficile, soprattutto nel settore del vino dove ci sono così tante variabili incontrollate. Questo tag identifica che per la cantina gli attuali proprietari e operatori sono anche i fondatori di prima generazione.
GREEN
Impatto agricolo e benessere per l'uomo. Questo tag indica che vitigni e cantina sono certificati da organizzazioni o associazioni indipendenti di terze parti, biologici, in conversione e si impegnano a rispettare la natura e le persone ad avere un impatto ridotto.
COMMUNITY
Questo tag valorizza l'aspetto comunitario di proprietari o produttori di vino che approcciano diversamente al fare impresa nel mondo del vino: comunitario, diverity, inclusivo, generativo, formativo etc.